Prostredie

Sventiamo Gli Inganni Nel Disegno Di Legge Della Toscana Sulle Rinnovabili

Petícia je zameraná na
Regione Toscana

1 046 podpisy

1 000 do cieľa zbierky

1 046 podpisy

1 000 do cieľa zbierky
  1. Zahájená 4.3.2025
  2. Zbierka ešte > 5 mesiacov
  3. Podanie
  4. Dialóg s príjemcom
  5. Rozhodnutie

Súhlasím s tým, že moje údaje budú uložené . Rozhodujem o tom, kto uvidí moju podporu. Tento súhlas môžem kedykoľvek odvolať .

 

Petícia je adresovaná: Regione Toscana

In Toscana, come in altre regioni italiane senza leggi sulle aree idonee agli impianti di energia rinnovabile, le società delle mega-rinnovabili industriali stanno presentando un numero esorbitante di richieste di autorizzazione direttamente al MASE, agevolate da una recente sburocratizzazione che apre le porte alle speculazioni, con il GAP legislativo.

"Chiediamo alla Regione Toscana che la legge regionale in discussione sia protettiva delle campagne e montagne della regione, le terre della cartolina d'Italia, evitando la costruzione di "Mega-Impianti delle Rinnovabili" ed esponendo vasti territori pregiati alla colonizzazione industriale."

Dôvody

TESS LANCIA UNA PETIZIONE PER SVENTARE L’INGANNO
NEL DISEGNO DI LEGGE DELLA TOSCANA SULLE RINNOVABILI

Chiediamo alla Regione Toscana di legiferare con coscienza e prudenza sulle "Aree Idonee ai Mega-Impianti delle Rinnovabili"
La Toscana è sotto gli occhi del mondo, chiamata a tutelare il patrimonio paesaggistico e culturale italiano, emblema della celebre "cartolina d'Italia" riconosciuta globalmente.

Attualmente, in Toscana e in altre regioni prive di normative specifiche sulle aree idonee o non idonee agli impianti di energia da fonti rinnovabili, le società energetiche stanno presentando un numero esorbitante di richieste di autorizzazione. Questo fenomeno, facilitato da una recente sburocratizzazione avvenuta nell'ottobre 2024, ha scatenato un vero e proprio assalto ai territori italiani. La motivazione principale dietro questa corsa è la volontà degli speculatori di assicurarsi i terreni più vantaggiosi prima dell'entrata in vigore di eventuali leggi restrittive.

La nuova legge regionale sulle Aree Idonee agli impianti di rinnovabili industriali deve essere applicata esclusivamente in zone adeguate, già industrializzate o soggette a degrado. In caso contrario, i territori più pregiati della Toscana saranno esposti a una colonizzazione industriale incontrollata. Migliaia di ettari di pianure, colline, coste e montagne rischiano di essere compromessi dall'impatto di numerosi impianti industriali. Questi territori hanno finora garantito il sequestro del carbonio, la biocapacità, l'equilibrio idrogeologico, l'attrattività turistica e la biodiversità - elementi fondamentali per la salute e il benessere economico della regione.

La collocazione logica di tali impianti dovrebbe essere nelle aree urbane e industriali, dove si concentra il fabbisogno energetico. Questo approccio permetterebbe di evitare il 50% di dispersione che avviene nel trasporto dell'energia, aumentando l'efficienza complessiva del sistema.
Questa petizione, promossa da oltre cento comitati e associazioni di TESS (Transizione Ecologica Senza Speculazione), sostiene i sindaci toscani di ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e UPI (Unione Province d'Italia). Facciamo appello ai consiglieri della Giunta Regionale Toscana affinché legiferino in modo trasparente ed efficace, non per ettaro ma per KiloWatt dove viene consumato. È fondamentale considerare che le numerose richieste attuali sono concentrate in aree dove i terreni hanno un minor costo per gli investitori, ma un alto valore per la salute della collettività e dell'ambiente.

Inoltre, chiediamo di prevenire la riduzione e il declassamento delle 139 Zone a Speciale Conservazione (ZSC) della Toscana. Queste aree di inestimabile valore ecologico sono minacciate da lacune legislative che le rendono vulnerabili a modifiche potenzialmente dannose. La presenza di specie protette nelle ZSC non solo giustifica la loro preservazione, ma offre anche l'opportunità di proporre ampliamenti strategici e miglioramenti significativi.
È imperativo agire ora, con determinazione e consapevolezza. Un'azione coordinata e incisiva garantirà che ogni singola ZSC riceva l'attenzione e la protezione che merita. Questo intervento tempestivo può giocare un ruolo cruciale nella salvaguardia del nostro inestimabile patrimonio naturalistico. È fondamentale assicurare che le decisioni regionali siano basate su dati aggiornati, completi e scientificamente validi.

Il futuro della Toscana non può dipendere da lacune legislative e incuria politica. 

Se la Toscana cede, l'intero Paese è a rischio: unisciti all'appello e firma subito la petizione per preservare il nostro patrimonio naturale e culturale! La tua voce può fare la differenza nella protezione del paesaggio toscano e italiano per le generazioni future.

Ďakujeme za vašu podporu, TESS , Firenze
Otázka pre iniciátora

Zdieľajte petíciu

Obrázok s QR kódom

Odtrhávací lístok s QR kódom

stiahnuť (PDF)

Informácie o petícii

Petícia začala: 04. 03. 2025
Petícia končí: 04. 09. 2025
Kraj : Toskánsko
kategória: Prostredie

Táto petícia bola preložená do nasledujúcich jazykov

Teraz preložiť túto petíciu

Nová jazyková verzia

správy

rozprava

I combustibili fossili sono da sostituire. Le fonti di energia rinnovabili sono il futuro. Ma va fatto con pianificazione e tutela del territorio. Per il beneficio della gente, e non di lacune societa'.

Zatiaľ žiadny argument CONTRA.

Prečo ľudia podpíšu

Nástroje na šírenie petície.

Máte svoj vlastný web, blog alebo celý webový portál? Staňte sa obhajcom a multiplikátorom tejto petície. Máme bannery, widgety a API (rozhranie), ktoré sa dajú vložiť na vaše stránky. K nástrojom

Táto petícia bola preložená do nasledujúcich jazykov

Teraz preložiť túto petíciu

Nová jazyková verzia

Viac o Prostredie

1 368 podpisy
52 dní zostávajúce

Pomôžte posilniť občiansku účasť. Chceme, aby boli vaše obavy vypočuté a nezávislé.

Propagovať teraz