Streek: Toskane
Omgewing

NO al Parco Eolico di MAGLIANO IN TOSCANA!

Petisie word gerig aan
Consiglio regionale della Toscana

557 Handtekeninge

1 000 vir versameling teiken

557 Handtekeninge

1 000 vir versameling teiken
  1. Het begin 2025-03-23
  2. Versameling steeds > 4 maande
  3. Voorlegging
  4. Dialoog met ontvanger
  5. Besluit

Ek stem in dat my data gestoor sal word. Ek besluit wie my ondersteuning kan sien. Ek kan hierdie toestemming enige tyd herroep.

 

Petisie is gerig aan: Consiglio regionale della Toscana

Chiediamo alle autorità competenti di fermare il progetto Parco Eolico di Magliano in Toscana con un parere chiaro, netto e senza condizioni contro un progetto che devasterebbe irrimediabilmente un paesaggio unico, dalle colline al mare dell'Argentario, che connota la storia e la identità delle persone che vivono quel territorio. La transizione energetica va fatta con intelligenza e sicuramente esistono modi meno invasivi per raggiungere gli obiettivi FER per la Toscana 

Regverdiging

Firmate questa petizione per far sentire la voce di un territorio che, dopo le piaghe storiche della malaria e dello spopolamento, sta costruendo con determinazione e impegno un presente e un futuro basati sul rispetto per l'ambiente, sull'offerta agrituristica, sull'agricoltura specializzata in vigneti e oliveti, e sul turismo responsabile.

Il Presidente della Regione Toscana e tutti i sindaci della zona hanno già espresso la loro contrarietà al progetto. Tuttavia, alle dichiarazioni devono seguire azioni concrete da parte del ministero e degli uffici regionali responsabili della transizione energetica. È a entrambi che ci rivolgiamo.

La Maremma è una terra di sole, non di vento. I dati raccolti fin dal 2006 dalla Regione mostrano che le zone nelle quali verrebbero costruite le 13 torri alte 200 metri (ben più alte della ciminiera di Montalto di Castro) hanno una ventosità medio-bassa (vedi risultati dei dati elaborati da Wind GIS della Regione Toscana: http://159.213.57.103/lamma-webgis/pdf/WIND-GIS-Analisi_dei_risultati.pdf).

Perché, allora, gli sviluppatori di Parchi Eolici si rivolgono a questo territorio? Evidentemente, costruire su dolci colline e vicino alle vie di comunicazione costa meno. Per loro, il paesaggio non rappresenta un costo!

Non possiamo permettere che ciò accada e vogliamo far sentire la nostra voce.

Il parco eolico minaccia un territorio ad oggi incontaminato, ricco di biodiversità, agriturismi, vigneti DOP e oliveti IGP. Inoltre, comprometterebbe un paesaggio unico, visibile dai paesi di Magliano in Toscana e Montiano, che caratterizza e unisce un'intera comunità.
La sostenibilità economica delle imprese agroturistiche verrebbe minata in modo irrimediabile con il conseguente rischio di abbandono e desertificazione di un territorio che vive della sua bellezza.

Riteniamo inconcepibile che in tutta la Regione Toscana non si possano trovare alternative più sostenibili, come tetti di capannoni industriali, aree industriali dismesse o sottoutilizzate, vecchie cave e fasce già coperte da infrastrutture, che possano fornire le aree idonee per la produzione fotovoltaica e eolica.

La bozza di legge Regionale della Toscana ha individuato oltre 60 mila ettari di aree idonee per la produzione fotovoltaica, sulle quali le procedure saranno accelerate. Queste aree sono sufficienti, da sole, a coprire oltre 10 volte il fabbisogno addizionale regionale di energia da fonti rinnovabili!

Chiediamo alle autorità competenti di bloccare il progetto del Parco Eolico di Magliano in Toscana con un parere chiaro, netto e senza condizioni. Questo progetto devasterebbe irrimediabilmente un paesaggio unico, dalle colline al mare dell'Argentario, che rappresenta la storia e l'identità delle persone che vivono in questo territorio. La transizione energetica deve essere attuata con intelligenza, e sicuramente esistono modi meno invasivi per raggiungere gli obiettivi FER per la Toscana.

Esortiamo i destinatari di questa petizione a tenerne conto.

No al Parco Eolico di Magliano in Toscana, senza se e senza ma!

Dankie vir jou ondersteuning, NO al Parco Eolico di Magliano in Toscana , Magliano In Toscana
Vraag aan die inisieerder

Deel petisie

Beeld met QR-kode

Skeur vel met QR-kode

aflaai (PDF)

Inligting oor die petisie

Petisie begin: 2025-03-23
Petisie eindig: 2025-08-31
Streek: Toskane
kategorie: Omgewing

Hierdie petisie is in die volgende tale vertaal

Vertaal nou hierdie petisie

Nuwe taal weergawe

nuus

  • A fronte dei tanti progetti di parchi eolici presentati in questi mesi da privati nei territori della maremma é importante dare il nostro contributo e la nostra firma a tutte le petizioni.

    A questo link potete trovare la petizione contro il parco eolico di Scansano, previsto a pochissimi chilometri al parco eolico di Magliano

    openpetition.eu/!cgcrn

    Firmiamo e diffondiamo.

    In difesa del territorio, ricchezza per tutti e di tutti.

  • Nella foto lo splendido panorama dalla terrazza di Montiano.
    Oltre le dolci colline ornate di vegne ed uliveti si stagliano i profili del monte Argentario, del Parco dell’Uccellina e dell Isola del Giglio

    É per tutelare angoli incontaminati come questo che il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 1872 del 5 marzo 2025, ha annullato l'autorizzazione per la realizzazione di un parco eolico non lontano, nel Comune di Roccalbegna (Gr), sul Monte Amiata, sostenendo che l'impatto visivo e ambientale...
    wys meer
    Nella foto lo splendido panorama dalla terrazza di Montiano.
    Oltre le dolci colline ornate di vegne ed uliveti si stagliano i profili del monte Argentario, del Parco dell’Uccellina e dell Isola del Giglio

    É per tutelare angoli incontaminati come questo che il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 1872 del 5 marzo 2025, ha annullato l'autorizzazione per la realizzazione di un parco eolico non lontano, nel Comune di Roccalbegna (Gr), sul Monte Amiata, sostenendo che l'impatto visivo e ambientale di queste opere non può essere ignorato.

    La sentenza ribadisce che il paesaggio e l'ambiente sono beni essenziali da tutelare, anche in presenza di iniziative per la diffusione delle energie rinnovabili.
    Il giudizio del Consiglio di Stato ha richiamato l'importanza di bilanciare la transizione energetica con la salvaguardia dei valori paesaggistici e naturali, che costituiscono l'identità culturale e storica del Paese!

    Continuiamo a diffondere questa petizione per dare a tutti la possibilità di fare qualcosa in difesa del proprio territorio, ricchezza di tutti e per tutti.

Nog geen PRO-argument nie.

Nog geen CONS argument nie.

Hoekom teken mense

Sarebbe un disastro ambientale , nn possiamo permettere di far distruggere le nostre terre che producono eccellenze agroalimentari , il potere dei soldi nn può portare a nulla di costruttivo ma solo a perdere tradizioni culture e dignità di chi da una vita ha sudato e investito fatica e orgoglio per produrre l'eccellenza di prodotti che sono la storia della nostra terra . Lottiamo per la nostra amata terra e combattiamo contro chi pensa solo a distruggerla x il proprio tornaconto economico 🤬🤬🤬🤬 tra l'atro questa gente nn è né del territorio e incompetenti 🤬🤬🤬

Gereedskap om die petisie te versprei.

Het jy jou eie webwerf, 'n blog of 'n hele webportaal? Word 'n voorstander en vermenigvuldiger vir hierdie petisie. Ons het die baniere, widgets en API (koppelvlak) om in jou bladsye te integreer. Aan die gereedskap

Hierdie petisie is in die volgende tale vertaal

Vertaal nou hierdie petisie

Nuwe taal weergawe

Meer oor die onderwerp Omgewing

1 370 Handtekeninge
49 dae oorblywende

Help om burgerdeelname te versterk. Ons wil u bekommernisse laat hoor terwyl ons onafhanklik bly.

Bevorder nou