교육

Il progetto didattico FUSS deve andare avanti !

청원인은 공개되지 않음
청원서는 다음 주소로 보내집니다.
Il presidente della provincia autonoma di Bolzano Arno Kompatscher (delega tecnologie informatiche) ed i tre assessori alla scuola e cultura, Philipp Achammer, Giuliano Vettorato e Daniel Alfreider

1,056 서명

청원인은 청원서를 제출/인도하지 않았습니다.

1,056 서명

청원인은 청원서를 제출/인도하지 않았습니다.

  1. 시작함 2019
  2. 수집이 종료되었습니다
  3. 제출된
  4. 대화
  5. 실패한

청원서는 다음 주소로 보내집니다. Il presidente della provincia autonoma di Bolzano Arno Kompatscher (delega tecnologie informatiche) ed i tre assessori alla scuola e cultura, Philipp Achammer, Giuliano Vettorato e Daniel Alfreider

Nel 2005 nelle scuole di lingua italiana della provincia, è partito lo sviluppo del sistema didattico FUSS. Da allora il progetto è attivo in ca. 80 scuole, con 4.500 postazioni di lavoro e 65 server.

Il progetto FUSS ha riscontrato nel corso degli anni un crescente riconoscimento a livello nazionale ed internazionale.

Nella prassi quotidiana il sistema si evolve ormai anche con contributi innovativi degli studenti stessi ( per esempio lo sviluppo di una estensione del sistema che consentirà ai docenti di accedere da casa ed in modo sicuro ai loro dati sul server di scuola ).

Recentemente la Provincia di Bolzano ha annunciato di non voler più finanziare il progetto FUSS contrariamente a quanto previsto dal piano triennale in atto ( https://fuss.bz.it/post/2018-12-21_piano-triennale/ ).

Contemporaneamente la provincia ha annunciato di voler migrare a soluzioni Microsoft in sostituzione di FUSS.

Tale migrazione sarebbe in grado di sostituire comunque solo una parte del software FUSS attuale e costituirebbe l‘inizio di un lock-in tecnologico.

Questa decisione è stata presa senza specificarne i motivi e senza alcun confronto pubblico con gli utenti del sistema ( docenti, studenti, genitori ). Riteniamo che sia una decisione sbagliata, con la quale si butterebbe al vento un patrimonio di competenze ed esperienze preziose.

Anche dal punto di vista strettamente economico, la decisione è difficile da comprendere:

Il costo complessivo FUSS nel periodo 2005 – 2019 è di ca. 670.000 Euro per la attivazione, lo sviluppo e la manutenzione del sistema (mediamente meno di 50.000 € per anno) con una quota di meno del 5 % per costi di licenze software.

Nello stesso periodo i costi di sole licenze software per il sistema adottato nelle scuole di lingua tedesca (ca. 380 scuole con ca. 12-15000 postazioni di lavoro ) ammontavano a mediamente 400.000 Euro annuali, con contratti triennali ( 2014-2016: 1.250.000 Euro, 2017–2019: 1.825.000 ). A questa spesa si aggiungono ovviamente costi di sviluppo e manutenzione per applicazioni specifiche, per esempio il „Landesschulinformationssystem LASIS“ .

Ci appelliamo al Presidente della Giunta Provinciale, in quanto competente per l‘informatica provinciale, chiedendo di rivedere la decisione ed invece di assicurare:

1. la continuazione del Progetto FUSS con

--- garanzia di finanziamento adeguato per il prossimo triennio

--- garanzia di un adeguato supporto tecnico da parte della Ripartizione Informatica

--- garanzia di un adeguato supporto al personale da parte della Ripartizione Informatica

2. l‘inserimento del progetto FUSS nei futuri piani sulla digitalizzazione della provincia

3. l‘avvio di una cooperazione a livello tecnico, software e didattico tra le intendenze tedesca, italiana e ladina con l‘obiettivo di un modello condiviso di digitalizzazione sostenibile.

이유

Il Gruppo Sostenibilità Digitale Bolzano ( https://openbz.eu ) ed il Linux User Group LUGBZ ( https://www.lugbz.org ) chiedono la tua firma per dare sostegno al progetto FUSS.

청원 공유하기

QR코드가 있는 이미지

QR코드가 있는 떼어낼 수 있는 영수증

다운로드 (PDF)

청원에 대한 정보

청원 시작: 2019. 09. 23.
청원 종료: 2019. 11. 22.
지역: 볼차노도
범주: 교육

이 청원은 다음 언어로 번역되었습니다.

소식

  • Liebe Unterstützende,
    der Petent oder die Petentin hat innerhalb der letzten 12 Monate nach Ende der Unterschriftensammlung keine Neuigkeiten erstellt und den Status nicht geändert. openPetition geht davon aus, dass die Petition nicht eingereicht oder übergeben wurde.

    Wir bedanken uns herzlich für Ihr Engagement und die Unterstützung,
    Ihr openPetition-Team

  • qualche link:

    https://www.altoadige.it/cronaca/bolzano/software-libero-mille-firme-per-salvare-il-progetto-fuss-1.2151320

    https://https://fuss.bz.it/page/profuss/

    e si discute nel consiglio provinciale:

    http://stream.consiglio-bz.org/de/sitzung/421/9042

  • qualche link:

    https://www.altoadige.it/cronaca/bolzano/software-libero-mille-firme-per-salvare-il-progetto-fuss-1.2151320

    https://https://fuss.bz.it/page/profuss/

    e si discute nel consiglio provinciale:

    http://stream.consiglio-bz.org/de/sitzung/421/9042

Chi dispone di pochi mezzi, ma vuole imparare e acquisire competenze, può risparmiare 100 Euro per un pc con hardware identica e linux preinstallato. Fatto documentato da recenti acquisti per le scuole FUSS. Perciò le scuole dovrebbero informare sulla campagna "Transparent Hardware" e la Politica provinciale dovrebbe spingere il commercio a offrire questi pc.

Togliamo di mezzo il prima possibile questo Fuss per non destare sospetti, prima che sia troppo tardi, e ci costringa anche noi a seguire la strada del Free Software come succede in diversi altri campi e in molte zone del mondo... ... meglio che la gente non si faccia troppe domande... e continui a pagare tante tasse che noi poi possiamo sperperare come piace e pare

이 청원은 다음 언어로 번역되었습니다.

시민 참여 강화에 도움이 됩니다. 우리는 독립성을 유지하는 동시에 귀하의 우려 사항을 전달하고 싶습니다.

지금 홍보하세요