Gesundheit

Rimediare agli errori della Pianificazione Ospedaliera

Petition richtet sich an
Gran Consiglio e Consiglio di Stato

96 Unterschriften

1.000 für Sammelziel

96 Unterschriften

1.000 für Sammelziel
  1. Gestartet 04.02.2025
  2. Sammlung noch > 4 Wochen
  3. Einreichung
  4. Dialog mit Empfänger
  5. Entscheidung

Ich bin einverstanden, dass meine Daten gespeichert werden. Ich entscheide, wer meine Unterstützung sehen darf. Diese Einwilligung kann ich jederzeit widerrufen.

 

Petition richtet sich an: Gran Consiglio e Consiglio di Stato

Al Gran Consiglio si chiede di inoltrare tre mozioni urgenti:
· Mozione con la quale si chiede di ripristinare all’ospedale di Acquarossa (con almeno 10 posti letto) l’ottimo reparto di geriatria acuta tolto nel 2018 e sostituito dai RAMI (Reparti Acuti di Minore Intensità). RAMI i cui posti letto vanno ridotti di 10/15 unità. Con il Centro di Primo Soccorso che deve essere ripristinato con un’apertura 24/7 a tempo indeterminato. Modifiche riguardanti la reintroduzione della geriatria acuta e l’apertura giorno e notte del CPS che vanno fissate nella LEOC (Legge dell’Ente Ospedaliero Cantonale).
· Mozione con la quale si chiede che all’ospedale di Faido i posti letto di riabilitazione vengano ridotti mentre quelli di medicina aumentati. Con Il Centro di Primo Soccorso la cui apertura deve essere ripristinata 24/7 a tempo indeterminato (anche qui la LEOC va modificata).
· Mozione con la quale si chiede finalmente di ripristinare la legalità per quanto riguarda i RAMI (l’illegalità è stata stabilita dal Tribunale Federale Amministrativo nel 2019), mettendoli sotto letti acuti e non più sotto letti di casa di cura (da inserire sotto l’Art.1 cpv 1 della LAMal).
Al Consiglio di Stato si chiede di accoglierle integralmente entro la metà di giugno 2025 e come da legge di indicare un tempo di applicazione (non superiore ai sei mesi: prima si agisce e prima si rimedia alle conseguenze nefaste della pianificazione ospedaliera). Nel caso di una non risposta o non accoglienza di queste mozioni (dimostrando di non voler rimettere a posto le gravi conseguenze negative su pazienti, ospedali e personale) ci si riserva il diritto di appellarsi all’Art.44 della Costituzione (avvio dell’iter per revocare il Consiglio di Stato).

Begründung

Perché la petizione è importante:
· Il reparto di geriatria acuta va ripristinato poiché pur funzionando ottimamente e pur essendo apprezzato dalla popolazione nel 2018 è stato tolto ingiustamente e al suo posto sono stati messi i RAMI (Reparti Acuti di Minor Intensità), i quali hanno causato molte problematiche quali il pagamento di 30 CHF al giorno (fino ad un massimo di 600 CHF annui) da parte dei pazienti, degenze troppo lunghe, generazione di costi inutili, peggioramento delle finanze del nosocomio, diminuzione del personale e della qualità ecc.
· Il numero di letti dei RAMI va diminuito in quanto pur non esistendo uno studio sul fabbisogno per questi reparti si continua ad incrementarli in tutto il Ticino (sono presenti all’ospedale di Acquarossa, clinica Varini, ospedale di Locarno, ospedale di Castelrotto, ospedale di Mendrisio)
· Il Pronto Soccorso di Acquarossa va riaperto 24/7 (ora è chiuso dalle 19 in avanti) in quanto i medici di famiglia che svolgono il picchetto sono sempre più in difficoltà mentre all’ospedale la notte è già presente un medico di guardia per i degenti, il quale come sempre fatto potrebbe occuparsi delle urgenze e senza costi supplementari (il PS 24/7 è sempre esistito fino al 2024, non si tratta di una novità che porta a maggiori costi). Inoltre in valle c’è un medico ogni 800 abitanti, nelle città ogni 250. Discorso simile per Faido (un medico ogni 500 abitanti). Per quanto riguarda la Valle di Blenio poi è appena stato inaugurato a Olivone il nuovo camping gestito dal Touring Club Svizzero e prossimamente ad Acquarossa dovrebbe sorgere il nuovo Sun Village. Progetti che dovrebbero portare centinaia di turisti in valle, i quali se di notte avessero bisogno di un Pronto Soccorso dovrebbero scendere fino a Bellinzona (30-40 km di auto), pur avendo un ospedale a due passi. Per la valle non sarebbe un bel biglietto da visita.
· Perché come sempre fatto in passato un numero maggiore di posti letto di medicina a Faido permetterebbero di sgravare maggiormente i reparti acuti dell’ospedale di Bellinzona.
· Perché il Consiglio di Stato, come massima istituzione del Cantone, deve dimostrare di dare l’esempio per quanto riguarda il rispettare la legge (illegalità dei RAMI). Il fatto che li si voglia mettere sotto la legge per gli anziani (Lanz) non cambia il discorso: si tratta sempre di letti di casa di cura per pazienti che si trovano in ospedale (e quindi non in una casa per anziani).

https://www.vocediblenio.ch/articoli/pdf/articolo_207.pdf
https://www.laregione.ch/cantone/bellinzonese/1235528/per-l-ospedale-di-acquarossa-30-nuovi-letti-rami
https://www.ticinonews.ch/ticino/nuovo-pasticcio-ticinese-i-reparti-ami-sono-fuorilegge-312209               
«Alle dieci e mezza di mattina c'erano ancora pazienti a letto non lavati» - Ticinonline
Bruno Cereghetti: “Pianificazione ospedaliera: i RAMI, la gallina nella cuccia e il salto della quaglia” - Libera TV
Bruno Cereghetti: "È immorale che lo Stato lucri sui malati" - Ticinolibero
Libro-denuncia di Luca Torriani: “Storia di un salvataggio apparente”(www.salvataggioapparente.com)
https://www.eoc.ch/media-e-news/news/2024/Riorganizzazione-dei-Centri-di-Primo-Soccorso-degli-ospedali-di-zona.html
Pochi medici di valle, “sarà presto un grosso problema” - RSI
Curafutura minaccia di fare ricorso contro la pianificazione ospedaliera
https://www.rsi.ch/info/ticino-grigioni-e-insubria/Olivone-accende-il-suo-centro-Polisport--2292366.html

Vielen Dank für Ihre Unterstützung, Luca Torriani, Biasca
Frage an den Initiator

Petition teilen

Bild mit QR code

Abrisszettel mit QR Code

herunterladen (PDF)

Angaben zur Petition

Petition gestartet: 04.02.2025
Petition endet: 01.05.2025
Region: Kanton Tessin
Kategorie: Gesundheit

Übersetzen Sie jetzt diese Petition

Neue Sprachversion

Neuigkeiten

Noch kein PRO Argument.

Noch kein CONTRA Argument.

Warum Menschen unterschreiben

Per la nostra Valle avere un pronto soccorso operativo su una fascia oraria piú elastica significherebbe un grande valore aggiunto, inoltre ridarebbe piu fiducia e serenità a tutta la popolazione della valle anche perché
recarsi a bellinzona comporterebbero dei disagi ulteriori.

Werkzeuge für die Verbreitung der Petition.

Sie haben eine eigene Webseite, einen Blog oder ein ganzes Webportal? Werden Sie zum Fürsprecher und Multiplikator für diese Petition. Wir haben die Banner, Widgets und API (Schnittstelle) zum Einbinden auf Ihren Seiten. Zu den Werkzeugen

Übersetzen Sie jetzt diese Petition

Neue Sprachversion

Helfen Sie mit, Bürgerbeteiligung zu stärken. Wir wollen Ihren Anliegen Gehör verschaffen und dabei weiterhin unabhängig bleiben.

Jetzt fördern